Le mamme canguro si sentono più sicure di sé e di conseguenza hanno maggiore fiducia nella propria capacità di accudire e allattare il bambino. Si nota in loro un sentimento più vivo di realizzazione e di competenza e meno angoscia. Le mamme che praticano la canguro terapia sono felici di portare contro il proprio seno il loro piccolo bebè tranquillo e caldo. Se una madre è depressa, non bisogna forzarla né colpevolizzarla, ma occorrerà lasciarle il tempo necessario perché possa nascere in lei il desiderio di mettere in atto la posizione canguro. FONTI: tratto da Una mamma canguro Red-Edizioni Gentilmente concesso dall'autrice Nathalie Charpak |
|
Torna a Speciale MARSUPIO TERAPIA